Settimia Caccini
Settimia Caccini (Firenze, 6 ottobre 1591 – Firenze, 1660 circa) è stata un soprano e compositrice italiana.
Biografia
[modifica | modifica wikitesto]Era la figlia minore del compositore Giulio Caccini e della cantante Lucia Gagnolanti, nonché sorella di Francesca Caccini (compositrice e cantante) e di Pompeo Caccini, anch'egli cantante. Secondo Severo Bonini, ella si guadagnò una reputazione immortale per il modo in cui padroneggiava l'arte del canto[1].
Avviata al canto e alla composizione probabilmente dal padre, già nell'ottobre 1600, all'età di soli 9 anni, si esibì insieme alla sorella nell'opera Il rapimento di Cefalo, composta dal padre su libretto di Gabriello Chiabrera per la corte fiorentina, in occasione delle nozze di Maria de' Medici con Enrico IV di Francia[2]. Due anni dopo, cantò anche nell'Euridice, sempre su musica del padre[3]. Nel 1604, la famiglia Caccini fu invitata alla corte francese, dove si trattenne per 6 mesi, e lungo il viaggio si esibì presso le corti di Modena e di Torino. Nel 1608, fu a Mantova per cantare il ruolo di Venere ne L'Arianna di Claudio Monteverdi. L'anno successivo, sposò il compositore lucchese Alessandro Ghivizzani, anch'egli al servizio della corte fiorentina. Tuttavia, nell'ottobre entrambi lasciarono Firenze, senza permesso, per raggiungere Lucca. Qui, entrarono al servizio del duca Ferdinando Gonzaga, che portò Settimia alla corte mantovana, dove era tenuta in grande considerazione[4]. La coppia restò a Mantova fino al 1620, quando tornarono a Lucca. Nel 1622 si stabilirono a Parma; qui, Settimia sostenne il ruolo di Didone in un intermedio e di Aurora in Mercurio e Marte (1628), entrambi con musiche di Monteverdi. Tornò poi a Firenze dopo la morte del consorte, dove fu ripresa al servizio dalla corte dei Medici. Nel 1637 cantò ne Le nozze degli dei di Giovanni Carlo Coppola[2].
Alcune sparse registrazioni d'archivio ci fanno pensare che negli anni passati a Firenze sia rimasta attiva come cantante[5].
Composizioni
[modifica | modifica wikitesto]Della sua produzione compositiva, ci sono giunti solamente 8 brani vocali. A differenza della sorella Francesca, non pubblicò nessuna raccolta di composizioni a suo nome, ed è probabilmente solo per questo motivo che il suo nome oggi è molto meno noto di quello della sorella. Ciò non significa necessariamente che Settimia non abbia avuto una produzione compositiva importante. È probabile, invece, che abbia scritto principalmente per sé stessa e non per altri esecutori, e che quindi le sue composizioni, rimaste manoscritte, siano andate in gran parte perdute. Le arie giunte fino a noi hanno forma strofica (che significa che ogni stanza del testo viene cantata sulla medesima musica) e sono scritte in un fluido stile melodico[5].
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ (EN) George Grove, A Dictionary of Music and Musicians (A.D. 1450-1880): By Eminent Writers, English and Foreign, a cura di George Grove, Cambridge Library Collection - Music, 2009, p. 3375, ISBN 9781108004268.
- ^ a b Parisi, 2001.
- ^ (EN) Settimia Caccini, su Hoasm.org. URL consultato il 20 settembre 2017.
- ^ (EN) Susan Parisi, Response to Edmond Strainchamps, su Jscm. URL consultato il 20 settembre 2017.
- ^ a b (EN) Rebecca Cypess, Settimia Caccini italian singer and composer, su britannica.com, Encyclopedia Britannica. URL consultato il 20 settembre 2017.
Bibliografia
[modifica | modifica wikitesto]- Susan Parisi, Caccini, in Stanley Sadie e John Tyrrell (a cura di), The New Grove Dictionary of Music and Musicians, 2ª ed., Oxford University Press, 2001, ISBN 978-0195170672.
- (EN) Jane M. Bowers e Judith Tickanno (a cura di), Women Making Music: The Western Art Tradition, 1150-1950, University of Illinois Press, 1987, pp. 409, ISBN 9780252014703. URL consultato il 21 settembre 2017.
- (EN) Jane M. Bowers e Judith Tick, Women Making Music: The Western Art Tradition, 1150-1950, University of Illinois Press, 1987, p. 409, ISBN 9780252014703. URL consultato il 20 settembre 2017.
- (EN) Alexander Silbiger (a cura di), Frescobaldi Studies, Duke University Press, 1987, p. 398, ISBN 9780822307112. URL consultato il 20 settembre 2017.
- (EN) Richard Wistreich (a cura di), Monteverdi, Routledge, 2017, p. 570, ISBN 9781351557986. URL consultato il 20 settembre 2017.
- (EN) George Grove, A Dictionary of Music and Musicians (A.D. 1450-1880): By Eminent Writers, English and Foreign, a cura di George Grove, Cambridge Library Collection - Music, 2009, p. 3375, ISBN 9781108004268.
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Rebecca Cypess, Settimia Caccini, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) Settimia Caccini, su AllMusic, All Media Network.
- (EN) Settimia Caccini, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 47052782 · ISNI (EN) 0000 0000 7994 2316 · CERL cnp02053381 · Europeana agent/base/82238 · LCCN (EN) no2001017767 · GND (DE) 1023255774 · BNF (FR) cb15070918v (data) |
---|